Anticorruzione e aspetti penali della normativa antiriciclaggio

Anticorruzione  e aspetti penali della normativa antiriciclaggio

Lo studio, con un team di professionisti altamente specializzato, si dedica all’assistenza di gruppi multinazionali nella prevenzione del rischio penale, anche attraverso la predisposizione di specifiche procedure anticorruzione.

I professionisti, in una visione integrata del diritto penale d’impresa, sostengono le società, che vogliono operare sul mercato con un elevato profilo etico, nell’integrazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione, ai sensi del d.lgs. 231/2001, attraverso la predisposizione di misure idonee a prevenire i fenomeni di corruzione e di illegalità, in coerenza con le finalità della Legge Anticorruzione, ed attraverso l’implementazione di protocolli di controllo finalizzati a ridurre il rischio di commissione di illeciti.

Negli ultimi anni, i professionisti dello Studio si sono occupati delle tematiche relative agli aspetti penali della normativa antiriciclaggio, con particolare riferimento ai reati di riciclaggio, impiego di denaro o beni di provenienza illecita ed autoriciclaggio.

Sono state trattate, altresì, tematiche relative agli aspetti penali delle violazioni previste dal D.lgs. 231/2007, così come gli aspetti relativi al riciclaggio ed autoriciclaggio da reati tributari.

Top